DORMIRE
L’ospitalità di Casa Mapei
L’albero genealogico di Casa Mapei è affollato di famiglie numerose che, agli amici vicini e lontani, hanno sempre offerto una ospitalità semplice e affettuosa, come la tradizione abruzzese suggerisce. Il trisavolo Camillo diceva “È arrivato un altro frato, brodo lungo e seguitato”. Il calore della verità ha un gusto sofisticato e genuino allo stesso tempo, che gratifica i nostri ospiti in vacanza sulle colline pescaresi, specialmente nei periodi di vendemmia, di raccolta delle olive o durante la trebbiatura. Mentre per chi ama il mare, Nocciano è un equilibrato punto di partenza non lontano dalla costa. A distanza di circa 3 km l'una dall'altra, abbiamo due case vacanze - il Trappeto Mapei e gli ex-fondaci del Convento Mapei - che ospitano rispettivamente 4 e 8 persone. Per scegliere la vostra preferita, verificarne la disponibilità e il prezzo, seguite i link di seguito:
La casa colonica ristrutturata nel 2007, ospita la sede operativa dell’Azienda Agricola Mapei e, inoltre, accoglie i turisti che vogliono soggiornare al centro delle sue terre, fra gli oliveti e i vigneti che incorniciano la Majella e il Gran Sasso, a pochi chilometri dal mare.
Per verificare prezzi e disponibilità su Airbnb clicca su:
Per richiedere un preventivo:
Tel. +39. 085.847183
Cel. +39.3470827240
Gli ex- fondaci del Convento Mapei
la casa vacanze recuperata dalla ristrutturazione degli ex fondaci del convento seicentesco acquistato da Domenico Mapei, è davvero spaziosa. La grande cucina abitabile che si affaccia sul chiostro del convento ha una zona living concentrata attorno al camino dove è un piacere rilassarsi o conversare con gli amici. La casa può ospitare più di 8 persone distribuite nelle tre camere da letto o nel salotto studiò le cui porte sono spalancate sul corso del paese - Nocciano - a pochi metri dall’antico Castello.
Per verificare prezzi e disponibilità su Airbnb clicca su:
Gli ex-fondaci del Convento Mapei
Per richiedere un preventivo:
Tel. +39. 085.847183
Cel. +39.3470827240